Un traguardo importante per l'azienda, frutto di un impegno concreto e condiviso

Come ha sottolineato il nostro Vice Presidente e Amministratore Delegato Raul Mattaboni nel suo ultimo discorso: "Siamo orgogliosi di aver ottenuto la Certificazione Parità di Genere F2A.
Un traguardo che rappresenta un passo importante per la nostra cultura aziendale”.

Il percorso verso la Certificazione è stato lungo e impegnativo, ma ricco di soddisfazioni.

Abbiamo analizzato con attenzione la nostra realtà aziendale, aggiornato le policy esistenti e sviluppatene di nuove, per garantire pari opportunità a tutti i dipendenti, a prescindere dal genere.

Per guidare questo processo di cambiamento, abbiamo istituito un Comitato Guida per la Parità di Genere, composto da figure interne all'azienda con competenze specifiche in materia.

Il Comitato ha avuto il compito di redigere il Piano di Azioni per la Parità di Genere, che definisce gli obiettivi da raggiungere e le azioni da intraprendere per raggiungerli.

Un elemento fondamentale del nostro percorso è stato l'ascolto dei nostri dipendenti.

Attraverso una survey dedicata, abbiamo raccolto le loro opinioni e i loro suggerimenti in materia di parità di genere.

I risultati della survey sono stati preziosi per comprendere meglio le esigenze dei nostri collaboratori e per indirizzare le nostre azioni di conseguenza.

L'ottenimento della Certificazione Parità di Genere è un'iniziativa importante, sia dal punto di vista simbolico che concreto.

Da un lato, rappresenta un segnale forte del nostro impegno per la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità.

Dall'altro, ci fornisce gli strumenti e le linee guida per migliorare concretamente la posizione delle donne all'interno dell'azienda.

La Certificazione Parità di Genere è solo un punto di partenza.

Continueremo a lavorare per creare un'azienda sempre più equa e inclusiva, dove tutti i dipendenti possano sentirsi valorizzati e rispettati.